deadline-day banner

Tattiche e moduli

Dec 12, 2013 - 12:10 AM hours
Tattiche e moduli |#31
Sep 29, 2014 - 5:18 PM hours
Originariamente scritto da madinter
se ranocchia deve essere il futuro capitano dell'inter mi spiegate perche mazzarri ha preferito andreolli a lui in campo, oggi contro il cagliari.... non sarebbe meglio farlo giocare??
altro quesito perchè non fa giocare d'ambrosio da subito?
hernanes non vi sembra un po sottotono?


Hernanes mi sembra sottotono da 2 anni, quasi parallelamente ad Hamsik

•     •     •

“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido” Albert Einstein
Tattiche e moduli |#32
Sep 29, 2014 - 5:21 PM hours
Il confronto sorge spontaneo:

http://www.transfermarkt.it/vergleich/spielervergleich/statistik/def/spieler/52897&38593

•     •     •

“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido” Albert Einstein
Tattiche e moduli |#33
Jan 19, 2015 - 1:14 PM hours
Ripartiamo da Mancini..
Difesa a 4 ( Campagnaro Ranocchia Vidic D'ambrosio )
Centrocampo a 2/3 ( Guarin Medel / Kuzmanovic )
Trequarti a 1/3 ( Kovacic / Hernanes Podolski Shaqiri )
Attacco 1/2 ( Icardi / Palacio )

Analizzando le ultime Partite si è visto solo cuore e fortuna.
Livello tecnico pari a zero se affossato dal palleggio altrui ma molte più azioni personali e passaggi filtranti.
Con il fiato che va via o la mancanza di concentrazione la squadra si spacca in due tronconi e 3-4 giocatori non tornano andando sistematicamente in difficoltà.

Quindi si avince che il tecnico sta muscolarmente richiamando la squadra e togliendo la ragnatela di passaggi infinita che con Mazzarri doveva aprire varchi ma che in realtà non avveniva mai, inserendo più movimento senza palla e scatti in profondita creando confusione nell'assetto degli avversari che però al momento avviene anche nei nostri giocatori perché ancora imballati negli ex dettami tattici. Oltre che per caratteristiche nessuno dei centromediani sa dettare il ritmo perché o di caratteristiche solo difensive ( Medel Mvila ) o da incursore (Guarin Obi Kuzmanovic ) o con troppa attitudine a saltare l'uomo quindi reclutati offensivi ( Hernanes Kovacic ) o incognite inesperte ( Khrin ).

Da qui (il cuore di una squadra) partono le richieste specifiche di Mancini via Khrin (reclutato non all'altezza) Mvila (doppione con esborso notevole) Kuzmanovic (doppione con mercato e rientro spese) fin da subito. Con Guarin (ennesima scommessa) e Hernanes già sul taccuino di Ausilio.

Tornando sul tattico credo che Juan possa essere l'erede naturale di Chivu, D'ambrosio tornerà sulla corsia naturale, che Hernanes possa essere arretrato come playmaker accompagnato con un centrocampista di qualità ( Kovacic ) e uno di quantità (Medel o un acquisto opportuno tipo Diarra).

Handanovic
D'ambrosio Ranocchia Vidic Juan
Hernanes
Medel Kovacic
Palacio Shaqiri
Icardi

Così facendo l'accentramento naturale di Kovacic porterebbe superiorità numerica in attacco creando il 4-2-3-1.
Oppure mettere due incursori cercando di creare imprevedibilità con un 4-3-1-2 con meno palleggiatori ma più verticalizzazioni:
Handanovic
D'ambrosio Ranocchia Vidic Nagatomo
Medel
Guarin Obi
Kovacic
Icardi Podolski

con Obi tenuto ad essere ordinato, Guarin salirebbe per abitudine e l'accentramento di Icardi spingerebbe Podolski ad allargarsi creando sempre un 4-2-3-1 ma con i terzini pronti a sostenere per caratteristiche.
Tattiche e moduli |#34
Jan 22, 2015 - 9:51 PM hours
Penso che Mvila potese essere il centrocampista che ci manca, ma è un ex ormai, imbolsito. Sarebbe il regista arretrato che ci manca, capace di geometrie e bravo nell'interdizione. Su Kovacic sono d'accordo con il Mancio, non può ancora prendersi un centrocampo in mano, davanti ala difesa.

Kuzmanovic è il centrocampista più ordinato e inquadrato che abbiamo, pazzesco. Se fosse più mobile sarebbe, come Mvila del resto, quello che ci manca e credo stiano cercando.

Medel lo reputo abbastanza inutile perché non ha neanche grandi doti di interdizione.

•     •     •

http://cdn.playbuzz.com/cdn/0d6a0db0-3788-4133-8edc-ca2d1f3464c0/fc65eb3e-5fd1-492f-8d19-ccfca15f8013.gif
Tattiche e moduli |#35
Jan 24, 2015 - 11:19 AM hours
Penso che nel calcio moderno un playmaker si differenzi da un trequartista solo nello scatto cioè la facilità di spaccare il gioco in un attimo.
ES: Thiago Motta e Andrea Pirlo nascono trequartisti ma per lo scarso stop&go verranno portati a dare tecnica e velocità di manovra come ''vertici'' bassi.
NB: sia Ancelotti e Mourinho usarono la stessa metodologia per inculcarli quel ruolo affiancandoli Seedorf-Gattuso e Cambiasso-Stankovic. Perché misero sul loro piede di invenzione e manovra Gattuso e Cambiasso in modo che venissero naturalmente spostati contro la difesa e in zona libera e dall'altra parte Seedorf e Stankovic due giocatori di movimento verticale che psicologicamente andavano a bloccare l'avanzamento di posizione.

Ecco spiegato il mio pensiero di fare una linea a tre con Hernanes basso con Medel sulla sua destra e Kovacic a sinistra.

M'vila è considerato un esubero perché Medel è stato acquistato e il suo riscatto è troppo oneroso.
Kuzmanovic è in partenza perché alla fin fine non è altro che un centrale con buone basi tecniche e buon posizionamento ma sul mercato ci sono giovani simili ma con maggior margine di miglioramento e che vedono la porta (vedesi Brozovic e il crescente Benassi)

Forse in questa Inter l'unico che potrebbe mettere ordine è Khrin ma ormai non lo si vuole più aspettare e dalla sua vendita si potrebbe puntare a giocatori già pronti e consolidati (Leiva e Suarez).
Tattiche e moduli |#36
Mar 28, 2017 - 11:36 AM hours
Raga, ma aggiornare il treahd con la tattica di pioli? Chi lo può fare?
Tattiche e moduli |#37
Mar 28, 2017 - 11:45 AM hours
Originariamente scritto da SciannaMao
Raga, ma aggiornare il treahd con la tattica di pioli? Chi lo può fare?

Chiunque: questo è un thread per discutere e chiaccherare, non una pagina informativa.
Chi ha piacere di parlare delle soluzioni tattiche di pioli può scrivere qua, su altri thread adibiti o crearne uno ad hoc e dialogare con quanti avranno piacere di farlo.
Se ti interessa leggere le opinioni di qualcuno più capace di noi, prova a leggere questi articoli (a parte il primo che è del 2014, sono in ordine cronologico dal più recente al più vecchio)
http://www.ultimouomo.com/?s=pioli

•     •     •

Non voglio vivere in un mondo di folli acclamati e saggi dimenticati: la storia parla, ma l'uomo è sordo al passato cieco.
...
Se sei più fortunato di altri costruisci un tavolo più grande, non un recinto più alto.

This contribution was last edited by Charliexx93 on Mar 28, 2017 at 11:55 AM hours
Tattiche e moduli |#38
Apr 5, 2017 - 11:15 AM hours
Grazie mille smile
Un dubbio mi rimane: per Pioli il trequartista che deve fare? Continuo a vedere le partite, sia quelle dove gioca Joao Mario che quelle dove gioca Banega, e oltre a dare una linea di passaggio in più (verticale o orizzontale) non riesco a capire cosa chiede Pioli all'uomo che gioca in quella posizione.
Una risposta "for dummies" sarebbe l'ideale XD
Grazie mille della pazienza!
Tattiche e moduli |#39
Apr 5, 2017 - 2:19 PM hours
Originariamente scritto da SciannaMao

Grazie mille smile
Un dubbio mi rimane: per Pioli il trequartista che deve fare? Continuo a vedere le partite, sia quelle dove gioca Joao Mario che quelle dove gioca Banega, e oltre a dare una linea di passaggio in più (verticale o orizzontale) non riesco a capire cosa chiede Pioli all'uomo che gioca in quella posizione.
Una risposta "for dummies" sarebbe l'ideale XD
Grazie mille della pazienza!

Sarà meglio aspettare @bonf89 per una risposta più attinente; per ora io, non vedendo tutte le partite, posso solo rifletterci guardando le statistiche dei trequartisti titolari nelle varie partite, escludendo match senza Icardi, che ovviamente cambia tutti i piani, e con moduli diversi dal tradizionale 4-2-3-1.
22 gen: Palermo-Inter (Banega)
28 gen: Inter-Pescara (Joao Mario)
5 feb: Juventus-Inter (Joao Mario)
5 mar: Cagliari-Inter (Banega)
12 mar: Inter-Atalanta (Banega)
18 mar: Torino-Inter (Banega)
4 apr: Inter-Sampdoria (Banega)

•     •     •

Non voglio vivere in un mondo di folli acclamati e saggi dimenticati: la storia parla, ma l'uomo è sordo al passato cieco.
...
Se sei più fortunato di altri costruisci un tavolo più grande, non un recinto più alto.

This contribution was last edited by Charliexx93 on Apr 5, 2017 at 2:19 PM hours
Tattiche e moduli |#40
Apr 5, 2017 - 3:24 PM hours
Originariamente scritto da SciannaMao
Grazie mille smile
Un dubbio mi rimane: per Pioli il trequartista che deve fare? Continuo a vedere le partite, sia quelle dove gioca Joao Mario che quelle dove gioca Banega, e oltre a dare una linea di passaggio in più (verticale o orizzontale) non riesco a capire cosa chiede Pioli all'uomo che gioca in quella posizione.
Una risposta "for dummies" sarebbe l'ideale XD
Grazie mille della pazienza!


Non è semplice perché sul ruolo c'è stata un po' di confusione, e con l'avvento di Gagliardini le cose sono anche cambiate col tempo. L'italiano ha il pregio di far giocare meglio il centrocampista a fianco a lui e di coprire grandi porzioni di campo in ambo le fasi.
Quindi, quando l'Inter è più coperta dietro, che ci sia la difesa a tre o che ci sia Gagliardini che dà ordine al centrocampo, l'Inter può mettere Banega, uomo che può più facilmente fare il filtrante, prendere e portare palla chiedendo l'uno-due, allargarsi per crossare o liberare al cross i due esterni, provare il tiro. Banega è più anarchico e più offensivo, e ha bisogno dietro di maggiore equilibrio.

Quando l'Inter non ha dietro Gagliardini o la difesa a tre, credo che Pioli preferisca mettere Joao Mario, che ha un'interpretazione diversa del ruolo. Il portoghese è meno trequartista puro, fa maggior pressing, ha una copertura degli spazi maggiore, e quindi può dare meglio una mano a centrocampo. Questo, anche se non lo annulla offensivamente, lo limita, perché Mario è molto più ordinato nella manovra ma ha anche meno estro rispetto all'argentino. Anche qui i compiti offensivi in realtà non è che siano diversi da quelli già descritti, ma ho l'impressione che Mario giochi più vicino ad altri giocatori proprio per il minor estro (a ruota Icardi, Candreva e Perisic) mentre Banega riesca meglio anche nella giocata personale se parte più isolato.

Non so se possa essere stato utile.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.